Home  ·  Contattaci  ·  NUOVO SITO WEB

Italiano



I nemici da abbattere

Webster Tarpley: la CIA ha fatto cadere governo Berlusconi tramite Napolitano

venerdì 22 febbraio 2013


http://italian.irib.ir/notizie/politica5/item/121585

In un lungo e probabilmente storico articolo su Press TV, (http://www.presstv.ir/detail/2013/02/21/290090/italy-risks-new-round-of-destabilization/) il docente universitario, giornalista e scrittore americano Webster Griffin Tarpley rivela i retroscena della politica italiana degli ultimi anni è spiega come ancora una volta, la CIA e gli Stati Uniti si siano intromessi nella vita politica italiana per dare vita al governo di Mario Monti attraverso una loro vecchia conoscenza, Giorgio Napolitano.

Ecco alcune parti salienti dell'articolo di Tarpley.

"I prossimi Domenica e Lunedì, gli italiani andranno alle urne per scegliere il nuovo parlamento e quindi il nuovo primo ministro, gettando pure le basi per l'elezione, poco dopo, di un nuovo presidente della Repubblica".

Molte indicazioni spiegano che probabilmente la compagine più numerosa al prossimo Parlamento con solo un terzo dei voti sarà quella della coalizione del Bene Comune, composta dal Partito Democratico, il movimento di Sinistra Ecologia Libertà di Nichi Vendola, che include anche filo-comunisti e forze minori. Questa coalizione è guidata da Pierluigi Bersani, un burocratico senza colori. Ironia della sorte, nonostante la retorica di sinistra, la coalizione del Bene Comune mira a proseguire le politiche di austerità che stanno attualmente facendo a pezzi l'Italia...

Grillo vuole poi fermare i progetti infrastrutturali come il TAV o il Ponte sullo Stretto, progetti dai quali dipende il futuro economico dell'Italia secondo alcuni esperti. Grillo si distingue per politiche più o meno bizzarre e potrebbe portare con se volti mai visti nella politica e potrebbe essere lo strumento per una rivoluzione colorata, stile Ucraina o Georgia, anche in Italia...

In un altra parte del suo articolo Tarpley ricorda come la comunità bancaria italiana, a partire da Mediobanca ed altri, incrocia le dita per una vittoria di Monti e Bersani. Bersani, spiega Tarpley, ha persino inviato il suo piano alle grandi banche promettendo sostegno e promettendo di soffocare le proteste ed il movimento sindacale e di imporre leggi di austerità. Bersani dimentica che le politiche affini del cancelliere Heinrich Bruning, nella Germania pre-nazista, portò all'ascesa del nazionalsocialismo.
Nella parte dell'articolo che forse è più interessante Tarpley scrive:
"Durante i primi anni dell'amministrazione Obama, il primo obbiettivo della comunità d'intelligence Usa è stata la distruzione del governo Berlusconi per motivi geopolitici. Per via delle vicine relazioni personali di Berlusconi con Putin, Berlusconi aveva assicurato all'Italia un ruolo importante nella costruzione del gasdotto Nordstream, e persino un maggiore ruolo nel SouthStream, entrambi progetti che Washington voleva sabotare.
Berlusconi era in buone relazioni anche con il bielorusso Lukashenko, molto odiato dagli Usa.
Il Dipartimento di Stato Usa voleva mettere contro la Russia di Putin l'Unione Europea, ma i burocratici pro-Usa a Bruxelles riferivano che l'Italia è divenuta l'avvocato difensore di Mosca. Lucia Annunziata sul quotidiano La Stampa del 25 Maggio 2009 scrisse in un articolo "L'ombra del Complotto" che le buone relazioni tra Berlusconi e Putin stavano danneggiando le relazioni Stati Uniti-Italia. Il London Economist scrisse al tempo che dall'Agosto 2008, tempo della guerra di Georgia, l'Italia era uno dei paesi europei che si era avvicinato alla Russia più di quanto Washington volesse. Almeno dal 2010, quindi, le agenzie di intelligence Usa erano completamente mobilitate per spodestare Berlusconi... la Cia inizia ad esporre i festini di Berlusconi ad Arcore, vicino Milano, dando vita ad una propaganda di dimensioni mondiali. Nel 2009 Berlusconi viene seriamente ferito al volto dinanzi al Duomo di Milano. I giudici italiani, in buona parte motivati politicamente, perseguitano Berlusconi. I documenti di WikiLeaks del Dicembre 2010 confermano l'acerrima ostilità del Dipartimento di Stato Usa contro Berlusconi.
Giorgio Napolitano, il comunista preferito da Kissinger
Il colpo di Stato che alla fine spodesta Berlusconi nel 2011 viene gestito da Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica italiano e quindi Capo dello Stato...
Per gran parte della sua vita Napolitano è stato un membro attivo del Pci. È stato rivelato recentemente che tra il 1977 ed il 1981, Napolitano ebbe incontri segreti con l'ambasciatore Usa a Roma ai tempi di Carter, Richard Gardner. Questi incontri sono divenuti di dominio pubblico solo nel 2005, con la pubblicazione delle memorie di Gardner, nel libro "Mission Italy". Ciò rende chiaro che Napolitano fu in contatto con l'ambasciata Usa in Italia durante il rapimento e l'assassinio di Aldo Moro, una operazione in cui le agenzie di intelligence Usa ebbero un ruolo importante.
Henry Kissinger ha chiamato Napolitano "il mio comunista preferito". Business Week lo indica come uomo di riferimento in Italia per il New York Council on Foreign Relations. Il sostegno di Putin a Berlusconi, ha però fatto aspettare due anni alla CIA prima di riuscire a farlo cadere".
Nel resto dell'articolo Tarpley scrive questioni relativamente note su Monti, sul fatto che è un uomo di Bilderberg, di Goldman Sachs e della Trilaterale.
Tarpley spiega in maniera significativa che il Colpo di Stato "moderno" di Napolitano e Monti è avvenuto con lo spread e non con i carri armati.
Fonte

I NEMICI DA ABBATTERE



Il prossimo 5 Marzo vi saranno colloqui di pace a Mosca tra l'opposizione siriana e il regime di Assad; in base a quanto riferisce il sito sionista DEBKA, il leader dell'opposizione Moaz al-Khatib è in attesa di incontrare il rappresentante del regime di Assad, forse il ministro degli esteri Walid al-Moallem, nella capitale russa entro la fine di febbraio per impostare i colloqui. Bashar Assad ha ormai intenzione di chiudere ogni ipotesi di dimissioni, riservandosi la possibilità di diventare di nuovo presidente nel 2014. Egli è sostenuto in questo dal Presidente Vladimir Putin... Il Presidente russo Vladimir Putin, strenuo sostenitore di Assad, può dire di aver frustrato i disegni di USA e NATO per rimuovere il rais siriano dal potere...Fonte

Terzi riceve Kerry: Focus su Siria,sicurezza, crescita
Prima una bilaterale poi cena 'transatlantica'

 ( Foto: AFP)Roma, 27 feb. (TMNews) -
La crisi siriana, la sicurezza internazionale, l'accordo sul libero scambio tra Unione europea e Stati Uniti: sono questi i temi di cui discuteranno questa sera il ministro degli Esteri, Giulio Terzi e il segretario di Stato Usa John Kerry, giunto oggi in visita ufficiale in Italia. Un incontro bilaterale è stato organizzato a Villa Madama, a Roma, prima della cena ospitata dal titolare della Farnesina e che vede la partecipazione anche degli inviati di 34 Paesi 'transatlantici', tra cui 23 ministri degli Esteri. Nessuna dichiarazione è stata rilasciata dal capo della diplomazia di Washington al suo arrivo: "Parlerò domani mattina", ha detto Kerry in italiano ai giornalisti che gli chiedevano una dichiarazione.

Terzi e Kerry affronteranno la questione della collaborazione tra Italia e Stati Uniti su tutti i principali dossier che rivestono un'importanza strategica per la stabilità e la sicurezza internazionale, obiettivo di comune priorità per entrambi i Paesi. I due ministri, dunque, si soffermeranno sulla transizione in Afghanistan, la Libia post rivoluzione, la difficile situazione in Somalia e nei Balcani. Particolare attenzione, secondo quanto si è appreso, sarà dedicata anche alla Siria. La crisi siriana, comunque, sarà ampiamente dibattuta domani durante la riunione ministeriale ristretta a cui parteciperanno anche i rappresentanti dell'opposizione al regime di Damasco. In questa circostanza, sarà ribadita la necessità di rafforzare il sostegno alla Coalizione nazionale siriana, considerata l'unico legittimo rappresentante del popolo siriano. A questo proposito, Terzi ha detto oggi di attendersi dall'incontro di domani dei "progressi" ma non una soluzione definitiva alla difficile crisi in corso nel paese.

Tra i temi dell'incontro di questa sera tra Terzi e Kerry c'è anche il sostengo italiano alla proposta di accordo di libero scambio tra Unione europea e Stati Uniti, che rappresenta una sfida considerata necessaria di fronte all'attuale crisi economica.

Alla cena di questa sera, partecipano tra gli altri l'alto rappresentante Ue per la Politica estera, Chaterine Haston, il segretario generale della Nato Anders Fogh Rasmussen, il ministro degli Esteri turco Ahmet Davutoglu. Alla cena di lavoro si discuterà dell'attuale situazione e delle prospettive post-2014 in Afghanistan, della crisi siriana e del processo di pace in Medio Oriente, dell'impegno contro il terrorismo e la proliferazione nucleare inclusi l'Iran e la regione del Sahel.Fonte






Copyright © by Avventismo Profetico All Right Reserved.

(1094 letture)

[ Indietro ]
SALVA LA PAGINA IN PDF

VUOI INVIARE UN MESSAGGIO? SCRIVERE UN COMMENTO O RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI?
CLICCA QUI PER SCRIVERCI

© 2009 Avventismo Profetico - Giuseppa La Mantia